alla scoperta dei sapori tradizionali

Archivio articoli

16.09.2009 19:52

Primi piatti

Tagliatelle zucca, pancetta e cipolla Ravioli con ricotta al pomodoro Lagane e fagioli Pappardelle con funghi porcini e fiori di zucca Fusilli al pomodoro Triiddi ai porcini 
16.09.2009 19:49

Antipasto l'Agliara

Antipasto l'Agliara   Prosciutto crudo Capocollo Soppressata Salsiccia Caciocavallo podolico degli Alburni Caciocavallo cilentano Verdure di stagione preparate secondo l'antica tradizione ciletana
16.09.2009 19:34

Menu

Antipasto l'Agliara   Prosciutto crudo Capocollo Soppressata Salsiccia Caciocavallo piccante Caciocavallo podolico degli Alburni Verdure di stagione preparate secondo la tradizione cilentana.
16.09.2009 00:00

Secondi piatti

 Salsiccia di maiale alla brace Costatella di maiale Agnello alla brace Arrosto di vitello 300/350 gr Arrosto di vitello 500 gr Arrosto di vitello 700/800 gr
16.09.2009 00:00

Specialità della casa

 Scamorza alla brace con funghi porcini Zuppa di fagioli di Controne frittate con prodotti stagionali    
15.07.2009 16:43

Le nostre proposte

                 La scelta accurata dei prodotti e la sapienza nella preparazione degli stessi riescono ad assicurare alla clientela il giusto equilibrio tra gusto e qualità. 
15.07.2009 10:25

Per info e prenotazioni

Ristorante L'Agliara   via Nazionale, Vico Santa Lucia Serre (SA)   Tel. 0828.974026 - 334.2299976        338.4906320 -  329.7032109
22.03.2009 12:07

Il cacioricotta del Cilento

  Il cacioricotta del Cilento II cacioricotta è un formaggio tipico del Parco del Cilento e Vallo di Diano. Viene ricavato mescolando latte di capra e latte di pecora o utilizzando solo il latte di capra nel periodo estivo.  Le condizioni territoriali del Cilento, che presenta un...
22.03.2009 12:03

il caciocavallo podolico degli Alburni

l Caciocavallo Podolico è un formaggio tipico prodotto stagionalmente solo in alcune zone del sud Italia, tra cui il Cilento, e ricavato solo da latte di vacca di razza podolica allevata al pascolo.  E’ un formaggio a pasta cotta e filata lavorato manualmente, non sottoposto a stufatura e...
22.03.2009 12:01

Il fagiolo di controne

Il fagiolo magico Il Fagiolo di Controne, comune dell’estremo entroterra cilentano, piccolo, rotondo e bianchissimo, senza macchie e senza occhi, ha una tradizione molto antica ed è particolarmente pregiato per l’alta digeribilità e per la buccia sottile, praticamente impalpabile. Difficilmente si...

© 2008 All rights reserved by Italia Pesticcio - liapesticcio at gmail.com

Crea un sito gratis Webnode